25 aprile
Vela a Venezia
Visitare Venezia in primavera vi permette di godere di giornate più lunghe e temperate e di scoprire una laguna inedita che si risveglia dal freddo dell’inverno. Il 25 aprile è l’occasione ideale: è la festa di San Marco, patrono della città, ed è anche la romanticissima Festa del Bòcolo. Tra celebrazioni religiose antichissime e usanze pagane, vivrete una Venezia inconsueta, carica di fascino. Arrivare a Venezia in barca a vela, poi, riserva un’emozione unica: da una posizione privilegiata potrete ammirare gli scorci più conosciuti e quelli più reconditi, potrete rilassarvi in barca a due passi dal centro, al riparo dalle vie affollate dai turisti e, al contempo, potrete passeggiare nelle sue isole più note. Il 25 aprile a Venezia in barca a vela è un’esperienza da vivere: fatevi conquistare dallo spirito locale e respirate il clima autentico di una città spettacolare.
Informazioni utili
Nota Bene:
Le partenze saranno confermate in base alla disponibilità e al numero dei partecipanti.
** L’itinerario illustrato è un programma di massima delle attività che si svolgeranno a bordo e a terra e, pertanto, può subire variazioni.
Lo skipper sarà il vostro punto di riferimento: oltre a garantirvi una piacevole esperienza, dovrà prendere decisioni in merito alla navigazione e alle escursioni a terra per motivi di sicurezza, necessità od opportunità. **
Tutte le nostre barche rispettano i decreti regionali e nazionali vigenti in materia di COVID-19. Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, renderemo unica e sicura la vostra vacanza!
Questa proposta è valida per il 25 aprile. Leggi l’itinerario e unisciti a noi.
Itinerario
- L’imbarco è previsto a Chioggia nel tardo pomeriggio. Lo skipper vi darà il benvenuto a bordo, vi presenterà l’equipaggio e vi descriverà l’imbarcazione. Dopo avervi illustrato il programma ideale del vostro weekend del 25 aprile a Venezia, si farà la spesa assieme per preparare la cambusa. La sera delizierete il vostro palato in una tipica trattoria chioggiotta, per poi trascorrere la prima nottata in barca.
Dopo una ricca colazione a bordo, dalla laguna del Lusenzo navigheremo alla volta di Venezia. Attraversando i canali, costeggeremo Pellestrina e San Pietro in Volta, fino ad arrivare al bacino di San Marco. Resterete senza fiato: Piazza San Marco con il suo campanile, Palazzo Ducale, Punta della Dogana, Canale della Giudecca con la Chiesa del Santissimo Redentore, il celebre Ponte dei Sospiri e l’Arsenale visti dalla prospettiva privilegiata della barca a vela vi stupiranno. La tappa successiva sarà l’Isola di Sant’Elena per ormeggiarci nella storica Darsena del Diporto Velico Veneziano.
Non perdetevi l’opportunità di passeggiare nel sestiere di Sant’Elena ancora poco influenzato dai ritmi turistici! In pochi minuti potrete raggiungere a piedi il centro nevralgico della Serenissima, Riva degli Schiavoni e Piazza San Marco. Godetevi il 25 aprile a Venezia: acquistate il tradizionale bocciolo di rosa, per i veneziani simbolo di eterno amore, da regalare alla persona amata, e scoprite gli eventi in serbo per i festeggiamenti del patrono! Dopo un tradizionale aperitivo nella famosa via Garibaldi si penserà alla cena, da gustare a bordo o in una tipica osteria veneziana.
Lasciatevi incantare dalla bellezza della città alle prime ore del mattino, prima dell’arrivo delle frotte dei turisti, perdetevi tra le sue calli e respirate la magia autentica della “città sull’acqua”. Una volta a bordo, se le condizioni meteo marine lo permetteranno, navigheremo in mare aperto costeggiando il Lido di Venezia, antica sede difensiva ricca di forti e oggi celebre per la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.
La successiva giornata prevede la visita alle più famose isole della laguna veneta, Murano, Burano e Torcello. A Burano potrete ammirare le tipiche facciate dai colori vivaci e spostarvi, con il vaporetto, verso Torcello, un’isola ricca di testimonianze archeologiche, mentre a Murano scoprirete i capolavori dell’arte vetraria.
L’ultimo giorno, issate le vele e con la prua in direzione Chioggia o Jesolo a seconda del vento. Si farà rientro nel pomeriggio alla Darsena Mosella dove lo è previsto per le ore 16:00.
Così si concludono quattro giornate intense e ricche di bellezza: il weekend del 25 aprile a Venezia in barca a vela è un’esperienza immersiva e ricca di emozioni.
** L’itinerario illustrato è un programma di massima delle attività che si svolgeranno a bordo e a terra e, pertanto, può subire variazioni.Lo skipper sarà il vostro punto di riferimento: oltre a garantirvi una piacevole esperienza, dovrà prendere decisioni in merito alla navigazione e alle escursioni a terra per motivi di sicurezza, necessità od opportunità. **
Partenza e Prezzi
25 APRILE
CABINA DOPPIA
IN CONDIVISIONE – 320 €
CABINA DOPPIA
IN ESCLUSIVA – 500 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 2400 € *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 350€ (da pagare alla partenza) che comprende: servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina) e brindisi di benvenuto