Arcipelago della
maddalena
Scegliere una vacanza in barca a vela nell’arcipelago della Maddalena significa navigare in una costellazione di 62 isole e isolotti immersi in un mare turchese. Decidere di partire con noi vuol dire godersi uno dei paesaggi più suggestivi al mondo dalla prua di una barca a vela di 15 metri. Isseremo le vele tra Razzoli e Budelli, faremo bagni rinfrescanti nelle baie riparate di Caprera, passeggeremo fino alla Torre Spagnola di Santa Teresa di Gallura. Sarà una vacanza con la migliore vista mare che tu abbia mai sognato, con il tavolo per la cena sempre in prima fila davanti allo spettacolo della natura.
Scopri l’itinerario che abbiamo progettato per te durante la settimana in barca a vela nell’arcipelago della Maddalena.
Informazioni utili
Welcome pack (facoltativo): Notte extra, servizio lenzuola (che comprende il lenzuolo da sotto, da sopra, la federa e un piccolo asciugamano da toilette, coperte e cuscino) e aperitivo di benvenuto: 50€ a persona.
Nota Bene:
L’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 50.
Le partenze saranno confermate in base alla disponibilità e al numero dei partecipanti.
** L’itinerario illustrato è un programma di massima delle attività che si svolgeranno a bordo e a terra e, pertanto, può subire variazioni.
Lo skipper sarà il vostro punto di riferimento: oltre a garantirvi una piacevole esperienza, dovrà prendere decisioni in merito alla navigazione e alle escursioni a terra per motivi di sicurezza, necessità od opportunità. **
Tutte le nostre barche rispettano i decreti regionali e nazionali vigenti in materia di COVID-19. Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, renderemo unica e sicura la vostra vacanza!
Questa proposta è valida da fine maggio a ottobre. Leggi l’itinerario e unisciti a noi.
Itinerario
Appuntamento in mattinata a Porto Torres: il capitano ti accoglie a bordo e, quando il gruppo è al completo, dà le prime informazioni sulla settimana che trascorreremo insieme. Sotto la sua guida organizziamo la cambusa, sistemiamo i bagagli e, appena pronti, molliamo gli ormeggi in direzione di Santa Teresa di Gallura. Avremo il tempo di entrare in confidenza con i nuovi spazi, fare amicizia con i compagni di avventura e, chi vorrà, potrà affiancare il capitano per le prime domande sulla navigazione.
Controllato il meteo e soprattutto la direzione del vento, ci prepariamo a navigare nell’arcipelago della Maddalena. Le sfumature del panorama cambiano di ora in ora, il profumo della macchia mediterranea arriva fino alla barca, tra La Maddalena e Santo Stefano scegliamo la baia giusta per un tuffo rinfrescante: dopo una nuotata il pranzo ha tutto un altro sapore. È il momento di mettere la prua in direzione di Caprera dove daremo ancora per la notte. Prima di andare a dormire prova a passare qualche minuto a naso all’insù: il cielo di una notte d’estate senza nuvole regala decine di stelle cadenti.
Uno dei vantaggi di dormire in rada è quello di aprire gli occhi e vedere subito il mare. Puoi scegliere se tuffarti subito, mentre la baia ancora sonnecchia e i pesci nuotano indisturbati, o se sederti in pozzetto in attesa del profumo del caffè. Dedicheremo la giornata a esplorare l’arcipelago che nel 1994 è stato dichiarato Parco Nazionale: tra l’isola di Budelli, Santa Maria e Razzoli sceglieremo la spiaggia perfetta per nuotare e il panorama migliore per l’aperitivo. Decideremo se dormire in rada o fare una tappa a terra a Porto Pollo dove le vie del centro propongono ristoranti tipici ad ogni angolo. Ci lasceremo ispirare.
La navigazione di oggi ha il sapore di storia e avventura. Le acque tra la Sardegna e la Corsica vengono dette anche Bocche di Bonifacio, sono citate in molti racconti di mare e nominate con rispetto da tutti i marinai. Il vento che si incanala tra le due isole può essere impegnativo, i ridossi della costa ci offriranno ottimi ripari quando decideremo di esserci divertiti abbastanza. Il nostro approdo per la notte sarà verso la piccola penisola di Capo Testa
Continua il nostro itinerario alla scoperta della Sardegna del nord in barca a vela. Ormai abbiamo imparato com’è la vita per mare: alterniamo navigazione, tuffi, sole, cura della barca e… cucina. A pranzo si prepara qualcosa di veloce e fresco; la sera, con più calma e voglia di chiacchiere, si accendono i fornelli e si stappa una bottiglia di vino. Cosa si mangia stasera?
Chiudiamo in bellezza con gli ultimi tuffi a La Pelosa, nel golfo dell’Asinara. Difficile trovare le parole per descrivere la sabbia impalpabile e le gradazioni dell’acqua in questo tratto di mare: trasparente vicino alla riva, diventa celeste e continua in un blu profondo. Dalla prua della barca faremo mille foto per catturare quei colori ma chissà se renderanno davvero. Forse la soluzione migliore è mettere via la fotocamera e approfittare del nostro punto di vista privilegiato per ammirare la Torre Aragonese, annusare l’aria che sa di mirto, e godersi l’ultimo tramonto prima di rientrare a Porto Torres.
Dopo l’ultima colazione insieme è tempo di fare i bagagli, lo sbarco è previsto entro le 9. Ricorda di prendere tutto: i costumi appesi alle draglie, gli occhiali da sole appoggiati in pozzetto, la fotocamera che ha provato a catturare i colori della Sardegna da riguardare una volta a casa. Grazie della compagnia, buon vento e a presto
L’ itinerario proposto è un’idea di quello che si potrà fare a bordo e durante le escursioni a terra. E’ puramente indicativo e sarà deciso di giorno in giorno dallo skipper. Lo skipper avrà il dovere di prendere decisioni in merito alla navigazione e alla vita a bordo. L’itinerario sarà deciso a bordo e modificabile in qualsiasi momento per motivi di sicurezza, necessità od opportunità.
Trasferimenti
Come arrivare:
- In aereo: Dall’aeroporto di Alghero
- In autobus: collegamento diretto fino a Porto Torres. Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana, festivi inclusi. Le corse sono 2 di andata e 2 di ritorno. Il tempo di percorrenza è di circa un’ora. La fermata in aeroporto si trova sulla destra, a circa 200 metri dall’uscita. Il costo del biglietto sulla tratta Aeroporto – Porto Torres è di 3,10 euro a persona.
- In Taxi: Nel caso in cui gli orari della linea non coincidano con i tuoi voli in arrivo o in partenza, o se desideri trovare un autista in aeroporto, puoi chiederci di prenotarlo per te a partire da 15€ a persona (1 o 2 persone 30€; 3 o 4 persone 25€; 5 o 6 persone 20€; 7 o 8 persone 15€)
- In nave: Da Genova o Civitavecchia. La nave attracca vicino al nostro Marina
Partenze e Prezzi
30 MAGGIO | 6 GIUGNO
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 550 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 850 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 4000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
13 | 20 | 27 GIUGNO
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 650 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 1000 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 5000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
4 | 11 LUGLIO
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 750 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 1250 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 6000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
18 | 25 LUGLIO
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 850 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 1500 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 7500 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
1 | 8 | 15 AGOSTO
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 1000 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 1900 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 9000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
22 | 29 AGOSTO
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 850 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 1500 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 7500 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
5 | 12 SETTEMBRE
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 750 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 1250 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 6000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
19 | 26 SETTEMBRE
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 650 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 1000 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 5000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
3 OTTOBRE | 10 OTTOBRE
CABINA MATRIMONIALE IN CONDIVISIONE – 550 €
CABINA MATRIMONIALE IN ESCLUSIVA – 850 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 4000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: brindisi di benvenuto, servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).