halloween a venezia
in barca a vela
La laguna veneta in autunno riserva un fascino speciale, grazie ai tramonti dai colori magici e ad una luce particolare che l’avvolge di mistero. Visitare Venezia il weekend di Ognissanti è un’esperienza ricca di suggestioni, farlo in barca a vela la rende ancora più unica. Entreremo a stretto contatto con la vita della laguna, attraverso la navigazione e il racconto della sua storia, dei suoi usi e costumi. Nelle tipiche osterie chioggiotte e nei “Bacari” veneziani assaggeremo i piatti della tradizione, accompagnati da calici di buon vino. Navigheremo tra i canali della Serenissima e in mare aperto, tra relax e avventura, nel pieno rispetto del territorio che ci ospita. Non perdete l’occasione di vivere “la città sull’acqua” come non l’avete mai fatto: attraverso il suo elemento naturale per eccellenza ammirerete la Serenissima da prospettive inedite.
Le notti del venerdì e del sabato ormeggeremo in darsene veneziane così da poter godere di questa città così unica anche a piedi oppure sull’isola di San Giorgio ormeggiando la barca proprio di fronte a Piazza San Marco.
Ci sarà anche l’opportunità di navigare in mare aperto spiegando le vele e godendo del silenzio rotto solo dallo sciabordio dell’acqua sullo scafo.
Rientro previsto la domenica pomeriggio. A seconda del tempo e delle stagioni si deciderà per una veleggiata in mare aperto piuttosto che una navigazione all’interno dei canali, alla luce del tramonto.
Informazioni utili
In alcune imbarcazioni è previsto il secondo di bordo.
Nota Bene:
Le partenze saranno confermate in base alla disponibilità e al numero dei partecipanti.
** L’itinerario illustrato è un programma di massima delle attività che si svolgeranno a bordo e a terra e, pertanto, può subire variazioni.
Lo skipper sarà il vostro punto di riferimento: oltre a garantirvi una piacevole esperienza, dovrà prendere decisioni in merito alla navigazione e alle escursioni a terra per motivi di sicurezza, necessità od opportunità. **
Tutte le nostre barche rispettano i decreti regionali e nazionali vigenti in materia di COVID-19. Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, renderemo unica e sicura la vostra vacanza!
Questa proposta è valida per halloween 2022. Leggi l’itinerario e unisciti a noi.
Itinerario
L’imbarco per Venezia è previsto nel tardo pomeriggio a Sottomarina di Chioggia. Assieme andremo ad acquistare il necessario per preparare la cambusa e, dopo aver preso confidenza con gli spazi della barca, decideremo il programma per la cena. Consumata a bordo o in una tradizionale osteria chioggiotta, sarà l’occasione per un primo incontro con i sapori tipici del luogo. Dopo una passeggiata tra le calli, arriverà l’ora di rilassarsi a bordo.
Dopo colazione salperemo alla volta di Venezia, Laguna Nord. Sarà l’occasione per costeggiare alcune note località storiche come Pellestrina, San Pietro in Volta, gli Alberoni ma anche per osservare il MOSE, il sistema di dighe che ha cominciato proteggere la città dall’acqua alta. Una volta arrivati nel bacino di San Marco ha inizio la vera magia: ci daranno il benvenuto ufficiale piazza San Marco con la celebre Basilica dalle volte dorate e il suo campanile, il Palazzo Ducale in stile gotico e le colonne di San Marco e San Teodoro e poi più avanti Punta della Dogana, la Chiesa del Santissimo Redentore, l’imponente Molino Stucky. Dopo aver ammirato tanta bellezza dal mare, proseguiremo verso l’Isola di Sant’Elena per ormeggiarci alla storica Darsena del Diporto Velico Veneziano. Il centro città dista pochi minuti: approfittate di una passeggiata per raggiungere i luoghi più conosciuti di Venezia. Dormire in barca a vela sarà un’esperienza unica e il risveglio in laguna sarà altrettanto magico.
Si salpa mettendo prua verso il Lido di Venezia, celebre scenario dell’evento cinematografico internazionale più glamour. Se le condizioni meteo lo permetteranno, usciremo dalla bocca di porto del Lido per una veleggiata in mare aperto verso Chioggia. Con le vele spiegate e la luce del tramonto, assaporerete un silenzio inedito, rotto solo dallo sciabordio dell’acqua sullo scafo. Saluterete così il vostro weekend di halloween e la ricorderete per sempre come un’esperienza unica. Sbarco previsto per le 16:00.
Dopo colazione, ci prepareremo per la scoperta delle isole più affascinanti della laguna veneta. Con la prua rivolta verso Burano, passeremo davanti a Murano, famosa per la sua incantevole arte vetraria. Burano vi conquisterà con le sue facciate coloratissime, da qui potrete poi visitare Torcello, un’isoletta pressoché disabitata ma ricca di reperti archeologici di grande valore. Da Torcello ci sposteremo verso Sant’Erasmo, l’orto di Venezia, terra in cui crescono i famosi carciofi violetti da cui si colgono le prelibate “castraure”. Rientrati a Sant’Elena, delizieremo i nostri palati in una tipica e autentica trattoria veneziana, fuori dai percorsi turistici.
L’ultimo giorno salperemo mettendo prua verso il Lido e, condizioni meteo permettendo, usciremo dalla bocca di porto verso il mare aperto. Issate le vele, faremo rotta verso Chioggia dove è previsto il rientro. Il silenzio, lo sciabordio dell’acqua sullo scafo e una luce mozzafiato contribuiranno a rendere l’esperienza del 1° novembre a Venezia in barca a vela ancora più magica, indimenticabile.
** L’itinerario illustrato è un programma di massima delle attività che si svolgeranno a bordo e a terra e, pertanto, può subire variazioni.Lo skipper sarà il vostro punto di riferimento: oltre a garantirvi una piacevole esperienza, dovrà prendere decisioni in merito alla navigazione e alle escursioni a terra per motivi di sicurezza, necessità od opportunità. **
Partenza e Prezzi
29 OTTOBRE
CABINA DOPPIA
IN CONDIVISIONE – 380 €
CABINA DOPPIA
IN ESCLUSIVA – 600 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 2900 € *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 350€ (da pagare alla partenza) che comprende: servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina) e brindisi di benvenuto
30 OTTOBRE
CABINA DOPPIA
IN CONDIVISIONE – 320 €
CABINA DOPPIA
IN ESCLUSIVA – 500 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 2400 € *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 350€ (da pagare alla partenza) che comprende: servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina) e brindisi di benvenuto