Isole Eolie per una crociera in barca a vela Luxury
Splendido esemplare Sciarelli costruito dai cantieri CCYD del Dr.Franco Padoan.
Goletta oceanica caratterizzata da una confortevolissima coperta priva di ostacoli che ne limitino la vivibilità resa ancor più confortevole dalla cuscineria e dagli ombreggianti.
I suoi interni sono stati disegnati per consentire comfort e privacy ai suoi ospiti; un’ampissima cabina armatoriale con bagno in suite a prua, separata dal saloon nel quale trova spazio la cucina equipaggiata con fornello a 4 fuochi, forno, microonde, macchina da caffè Nespresso, una cantina vini, due frizer e un frigorifero, TV, SKY TV, Chromecast TV, impianto HiFi con Bluetooth e altre due cabine doppie con bagno in corridoio. La barca è dotata inoltre di una riserva di 3000 lt d’acqua, free Internet WiFi anche in navigazione e aria condizionata in tutti gli ambienti.
L’equipaggio dispone della propria cabina doppia, anch’essa con bagno, con accesso indipendente dall’esterno che garantisce agli ospiti la massima privacy.
Informazioni utili
Le tariffe comprendono:
- Noleggio imbarcazione per max 6 passeggeri
- Polizza assicurativa RC e Corpi
- Cocktail di benvenuto
- carburante max 4hh giornaliere non cumulabili con i residui dei giorni precedenti
- Carburante fuoribordo tender
- Ormeggio nel Marina di Capo d’Orlando (anche durante la settimana)
- Biancheria letto e bagno
- Riordino e pulizia quotidiana cabine e bagno
- Uso TV
- Uso climatizzatore max 4hh giornaliere non cumulabili con i residui dei giorni precedenti
Le tariffe non comprendono:
- Ormeggi in marina privati (Lipari, Panarea, Filicudi) secondo il listino dei marina
- Tasse soggiorno Eolie
- Servizio di mezza pensione (€ 300,00 a pax)
- Bevande alcoliche e analcoliche secondo listino del bar di bordo
- Carburante oltre le 4 ore giornaliere secondo il costo di bunkeraggio (35 L/h)
- Transfer da e per aeroporto secondo tratta e pax
- IVA 22% se dovuta (da calcolare sul prezzo del noleggio)
- Quanto non specificato alla voce “le tariffe comprendono”
Supplementi:
- Supplemento cabina doppia uso singolo 50% del costo settimanale
- Servizio di pensione completa (€ 200,00 a pax)
- Cena a bordo su richiesta € 60 a pax
- Escursioni a terra da concordare in base a periodo e disponibilità
- Cambio biancheria letto/bagno extra € 15,00 a pax
Tutte le nostre barche rispettano i decreti regionali e nazionali vigenti in materia di COVID-19. Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, renderemo unica e sicura la vostra vacanza!
Questa proposta è valida da maggio a ottobre. Leggi l’itinerario e unisciti a noi.
Itinerario
Arrivo al porto turistico Capo d’Orlando e check-in alle 18.00.
Presentazione del personale di bordo che vi darà il benvenuto e perfezionerà le pratiche di imbarco offrendovi un fresco cocktail di benvenuto.
Briefing sicurezza, presentazione sommaria della settimana, cena e pernottamento presso il porto.
-
Locations: «Eolie: Isola di Vulcano, la Grotta del Cavallo e la piscina di Venere »
La crociera tra le eolie entra nel vivo.
La giornata inaugura la prima navigazione in direzione dell’isola di Vulcano.
Dopo la prima colazione in barca, si raggiungerà la prima delle tappe della giornata: la “Grotta del Cavallo”, all’interno di questa volta naturale nel riverbero dei riflessi si viene conquistati da un “silenzio assordante”. Bagno nella Piscina di Venere che adagiata nel suo suggestivo anfiteatro naturale offre un’ambiente suggestivo e colorato. Il mito descrive questo come il luogo in cui si realizza la rigenerazione della propria verginità. Qui le acque tiepide e poco profonde fanno da cornice ad una vita marina ricca e variegata: un must per gli amanti dei fondali marini.
Approderemo nel corso del pomeriggio sull’isola di Vulcano che ospita la famosa fossa sulfurea dove è possibile immergersi per dei bagni termali, curativi e lenitivi per la pelle.
La sommità dell’isola di Vulcano, raggiungibile in poco più di un’ora seguendo un sentiero, è meta di fotografi e amanti della natura per via del panorama mozzafiato per godere di uno dei più bei panorami dell’intero arcipelago. La depressione del cratere mostra inoltre una ricchezza cromatica impreziosita dalle screziature di rosso e di giallo dovute alla composizione del terreno particolarmente ricco di zolfo. Qualche fumarola rimane lì a memoria dell’ultima eruzione avvenuta nel 1890.
Cena e pernottamento.
-
Locations: «Eolie: Isola di Stromboli, lo Strombolicchio e la Sciara di fuoco »
Colazione a bordo della barca per salpare subito dopo alla volta dell’isolotto di Lisca Bianca a Panarea dove nidifica il gabbiano reale nonchè luogo ideale per il primo bagno della giornata.
La destinazione del pomeriggio è Stromboli, un vulcano attivo famoso al mondo per la sua caratteristica attività eruttiva caratterizzata da periodiche esplosioni. Accompagnati da guide autorizzate, potrete vivere l’esperienza della salita fino alla cima al cratere.
L’escursione, della durata complessiva di circa 6 ore, richiede un certo impegno ed un minimo di preparazione fisica. Tuttavia lo spettacolo offerto dalla destinazione a 800 metri di quota ripaga ampiamente l’impegno necessario offrendo lo scenario indimenticabile della vista sulla famosa Sciara del fuoco.
In serata, cenando comodamente a bordo della barca, ammireremo lo spettacolo della natura, lo Stromboli con le sue continue eruzioni saprà dare alla serata un fascino straordinario.
Cena e pernottamento.
-
Locations: «Eolie: Isola di Panarea, Basiluzzo e Calaiunco»
Colazione e mattinata dedicata alla circumnavigazione di Panarea, la più piccola delle isole Eolie. Anticamente chiamata dai primi colonizzatori greci (VI-V sec. a.c.) PANARAYAS, ovvero ” La grandissima”. Deve questo nome alla sua antica ampiezza, l’attività geologica ed eruttiva ha profondamente mutato l’aspetto dell’isola nel corso dei millenni per via dei costanti movimenti tellurici che hanno letteralmente fatto collassare gran parte del complesso vulcanico in mare, tant’è che ancora oggi l’isola continua pian piano a sprofondare sotto il livello delle acque (all’incirca un centimetro ogni 10 anni).
Panarea è stata infatti per lungo tempo la più vasta isola dell’arcipelago eoliano, e ciò è testimoniato dalla presenza a nord-est dell’isola di una serie di isolotti (Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro e Dattilo) derivanti da fenomeni eruttivi di un unico, immenso, complesso vulcanico originario sprofondato in mare in seguito a una violentissima eruzione.
L’attività vulcanologica è ancora ben visibile sull’isola proprio di fronte a uno di questi isolotti, Dattilo, dove è possibile scorgere fumarole di vapori che si levano tra le fessure tra le rocce e dove l’acqua raggiunge temperature elevate e intenso è l’odore dello zolfo che si leva dalle profondità marine.
Ultima curiosità per gli appassionati di diving è la presenza a Basiluzzo di un piccolo porto e di una terrazza di una villa romana sul fondo del mare, testimonianze di un tempo in cui l’isola era ben più estesa di oggi.
Cena libera e pernottamento.
Locations: “Eolie: Isola di Salina, Pollara, Lingua e La Malvasia”
Colazione e navigazione per l’Isola di Salina, conosciuta per il suo celebre vino dolciastro, la Malvasia, che viene esportato in tutto il modo. Visita della baia di Pollara, famoso set cinematografico del film “Il Postino” di Massimo Troisi.
Passeremo anche da Lingua e con la sosta da Alfredo potremo gustare granite dai mille gusti e il famosissimo pane cunzato.
Cena e pernottamento.
Locations: «Eolie: Isola di Lipari, la Capitale dell’Arcipelago»
Colazione e trasferimento a Lipari.
Mattinata alle famosissime “spiagge bianche” risultato dell’industria della pomice, prima florida attività dell’isola di Lipari, oggi terminata.
Cena e pernottamento.
-
Locations: «Eolie: Isola di Lipari»
Mattinata libera per il centro storico con la possibilità di vistare il museo archeologico Bernabò Breà, archeologo ligure che a Lipari fondo l’omonimo museo che racconta la preistoria dell’Eolie.
Nel pomeriggio effettueremo il giro dell’isola con passaggio dai Faraglioni e bagno nella spiaggia di Valle Muria.
Rientro a Capo d’Orlando con pernottamento in barca presso il porto.
Cena libera e pernottamento.
Colazione e check-out dei partecipanti alle ore 09:00 e arrivederci a presto!
- In aereo: da Roma (Fiumicino e Ciampino), bus o treno navetta per Termini, treno fino a Formia-Gaeta e bus navetta per Gaeta (fermata accanto al marina). Da Napoli Capodichino, bus per Napoli Centrale, treno fino a Formia-Gaeta e bus navetta per Gaeta (fermata accanto al marina)
- In treno: Sia da Roma Termini che da Napoli Centrale, treno fino a Formia-Gaeta e bus navetta per Gaeta (fermata accanto al marina)
- In auto: Sia arrivando da sud che da nord ci sono diversi itinerari sia autostradali che extraurbani
L’ itinerario proposto è un’idea di quello che si potrà fare a bordo e durante le escursioni a terra. E’ puramente indicativo e sarà deciso di giorno in giorno dallo skipper. Lo skipper avrà il dovere di prendere decisioni in merito alla navigazione e alla vita a bordo. L’itinerario sarà deciso a bordo e modificabile in qualsiasi momento per motivi di sicurezza, necessità od opportunità.
Pagamenti
Metodi e condizioni di pagamento:
30% a titolo di caparra confirmatoria alla prenotazione con bonifico bancario; 70% da pagare a bordo con carta di credito o POS. Consumo carburanti da pagare a bordo con carta di credito o POS. Tasse di soggiorno da pagare in contanti all’imbarco.
Condizioni Annullamento: Fino a 30 giorni prima della data di partenza, non sarà applicata nessuna penale, ma sarà trattenuto il noleggio. In caso di annullamento successivo a tale periodo dovrà essere versato l’intero importo.
Per la serenità dei nostri ospiti offriamo loro la possibilità di sottoscrivere una polizza assicurativa che garantisce il totale RIMBORSO del prezzo della crociera nel caso in cui, per causa di forza maggiore originata da COVID-19, non fossero in grado di godere della propria vacanza.
Le tariffe comprendono:
• Noleggio imbarcazione per max 6 passeggeri
• Polizza assicurativa RC e Corpi
• Cocktail di benvenuto
• Carburante max 4hh giornaliere non cumulabili con i residui dei giorni precedenti
• Carburante fuoribordo tender
• Ormeggio nel Marina di Capo d’Orlando (anche durante la settimana)
• Biancheria letto e bagno
• Riordino e pulizia quotidiana cabine e bagno
• Uso TV
• Uso climatizzatore max 4h giornaliere non cumulabili con i residui dei giorni precedenti
Le tariffe non comprendono:
• Ormeggi in marina privati (Lipari, Panarea, Filicudi) secondo il listino dei marina
• Tasse soggiorno Eolie
•Servizio di mezza pensione (€ 300,00 a pax)
• Bevande alcoliche e analcoliche secondo listino del bar di bordo
• Carburante oltre le 4 ore giornaliere secondo il costo di bunkeraggio (35 L/h)
• Transfer da e per aeroporto secondo tratta e pax
• IVA 22% se dovuta (da calcolare sul prezzo del noleggio)
• Quanto non specificato alla voce “le tariffe comprendono”
Supplementi:
• Supplemento cabina doppia uso singolo 50% del costo settimanale
• Servizio di pensione completa (€ 200,00 a pax)
• Cena a bordo su richiesta € 60 a pax
• Escursioni a terra da concordare in base a periodo e disponibilità
• Cambio biancheria letto/bagno extra € 15,00 a pax
Metodi e condizioni di pagamento: 30% a titolo di caparra confirmatoria alla prenotazione con bonifico bancario; 70% da pagare a bordo con carta di credito o POS. Consumo carburanti da pagare a bordo con carta di credito o POS. Tasse di soggiorno da pagare in contanti all’imbarco.
Condizioni Annullamento: Fino a 30 giorni prima della data di partenza, non sarà applicata nessuna penale, ma sarà trattenuto il noleggio. In caso di annullamento successivo a tale periodo dovrà essere versato l’intero importo.
Per la serenità dei nostri ospiti offriamo loro la possibilità di sottoscrivere una polizza assicurativa che garantisce il totale RIMBORSO del prezzo della crociera nel caso in cui, per causa di forza maggiore originata da COVID-19, non fossero in grado di godere della propria vacanza.