Stintino e il parco
nazionale dell’Asinara
Cosa aspettarsi da una vacanza in barca a vela in Sardegna? Servirebbe la tavolozza di un pittore per descrivere tutte le tonalità del mare all’Asinara, dal trasparente al turchese, dall’azzurro al blu. Il vento di ponente porta fino alla barca il profumo della macchia mediterranea, gonfia le vele e spinge la navigazione fino al prossimo approdo. Puoi goderti il cullare delle onde in relax o chiedere al capitano di spiegarti come stare al timone, fino alla vista dei bastioni del porto di Alghero. Una passeggiata in centro, una cena al ristorante, un po’ di vita mondana, prima di risalire a bordo e tracciare la rotta per la prossima avventura.
Scopri l’itinerario che abbiamo progettato per te durante la settimana in barca a vela a Stintino e il parco nazionale dell’Asinara.
Informazioni utili
Welcome pack (facoltativo): Notte extra, servizio lenzuola (che comprende il lenzuolo da sotto, da sopra, la federa e un piccolo asciugamano da toilette, coperte e cuscino) e aperitivo di benvenuto: 50€ a persona.
Nota Bene:
L’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 50.
Le partenze saranno confermate in base alla disponibilità e al numero dei partecipanti.
** L’itinerario illustrato è un programma di massima delle attività che si svolgeranno a bordo e a terra e, pertanto, può subire variazioni.
Lo skipper sarà il vostro punto di riferimento: oltre a garantirvi una piacevole esperienza, dovrà prendere decisioni in merito alla navigazione e alle escursioni a terra per motivi di sicurezza, necessità od opportunità. **
Tutte le nostre barche rispettano i decreti regionali e nazionali vigenti in materia di COVID-19. Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, renderemo unica e sicura la vostra vacanza!
Questa proposta è valida da fine maggio a ottobre. Leggi l’itinerario e unisciti a noi.
Itinerario
- Ti aspettiamo per l’imbarco a Porto Torres. Appena saremo tutti a bordo il capitano illustrerà poche e semplici regole da seguire per godersi la vacanza in barca e ci darà dei consigli per organizzare al meglio la cambusa. Quanto tutto è pronto, togli le scarpe e rilassati, molliamo gli ormeggi e ci dirigiamo verso La Pelosa, una delle spiagge più belle d’Europa. Bianche dune ricoperte di ginepri scendono in acque trasparenti: è ora del primo tuffo sotto lo sguardo vigile delle torri spagnole sulla costa. Passeremo la notte all’ancora, cullati dalle stesse acque dove pirati e mercanti hanno navigato secoli fa.
- Nel gruppo c’è sempre qualcuno che si alza presto e chi invece non si muove prima del secondo caffè. C’è tempo per tutti: colazione, bagno rinfrescante e si parte. Passiamo Capo Falcone e iniziamo a scendere lungo la costa per pranzare all’altezza della spiaggia dell’Argenteria. Se decidiamo di andare a terra possiamo esplorare i vecchi impianti minerari che danno nome al luogo. Navighiamo poi fino a Porto Conte: per preservare la biodiversità di questo territorio, la costa è stata dichiarata parco naturale e i fondali sono area marina protetta. Chi ha la vista più acuta potrebbe scorgere in cielo un falco pellegrino.
- Non possiamo lasciare questa insenatura senza averne esplorato le grotte. Nei tratti in cui la costa rocciosa si tuffa a precipizio nel mare infatti le pareti sono costellate di cavità e la più famosa è la Grotta di Nettuno. Alla sera ci attende Alghero, città di origini catalane, nota anche come capitale della Riviera del Corallo. Passeggiamo lungo i bastioni del porto, ci avviamo verso il centro e ci lasciamo ispirare dai profumi che arrivano dai ristoranti.
- Visto che siamo comodi al porto ne approfittiamo per un espresso al bar prima di doppiare Capo Caccia e rimettere la prua verso nord. Per chi ha voglia di cimentarsi alle manovre questo è il momento: si studia il vento, si regolano le vele e si fa rotta oltre il Passo dei Fornelli, verso l’Asinara. Per chi non è al timone la navigazione diventa un momento di completo relax: non c’è nulla di più riposante che lasciarsi cullare come su una grande amaca, con vista mare. Unico rischio: qualche spruzzo rinfrescante. Diamo ancora al tramonto: c’è tempo per un bagno nel mare che si infiamma, prima di asciugarsi per la cena.
- Ci prendiamo del tempo per godere dell’Asinara da tutti i punti di vista. Questo luogo non è affascinante solo per la bellezza dei colori o la ricchezza dei fondali, ma anche per la storia che porta con sé e di cui si leggono bene le tracce. Per oltre un secolo l’isola è stata infatti sede di un carcere di massima sicurezza: sebbene oggi sia in disuso, l’atmosfera di struggente isolamento è ancora nell’aria. Cala Reale è il punto di partenza perfetto per le visite a terra: possiamo noleggiare le biciclette, raggiungere il centro di recupero e cura delle tartarughe marine o visitare le officine che producono cosmetici naturali a base di piante locali e latte d’asina.
- Ci svegliamo con calma a Cala D’oliva, piccolo borgo abitato da pescatori fino al 1885, anno di istituzione della colonia penale. A terra ci sono due sentieri per gli appassionati di trekking: uno verso l’interno, detto ‘del Leccio’, che arriva fino al bosco di Elighe Mannu, e uno lungo la costa, detto ‘del Faro’, che raggiunge Punta Scorno, punta settentrionale dell’isola. Se invece preferiamo restare per mare andiamo alla caccia della baia dal turchese più intenso per gli ultimi tuffi prima di rientrare a Porto Torres.
- Lo sbarco è previsto entro le 12, c’è tempo di fare colazione, sistemare i bagagli e salutarsi con calma. È il momento dello scambio di numeri di telefono, indirizzi mail, account social: condividiamo le foto di questa vacanza per farla durare il più a lungo possibile. Buon rientro e buon vento, sempre.
L’ itinerario proposto è un’idea di quello che si potrà fare a bordo e durante le escursioni a terra. E’ puramente indicativo e sarà deciso di giorno in giorno dallo skipper. Lo skipper avrà il dovere di prendere decisioni in merito alla navigazione e alla vita a bordo. L’itinerario sarà deciso a bordo e modificabile in qualsiasi momento per motivi di sicurezza, necessità od opportunità.
Trasferimenti
Come arrivare:
- In aereo: Dall’aeroporto di Alghero
- In autobus: collegamento diretto fino a Porto Torres. Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana, festivi inclusi. Le corse sono 2 di andata e 2 di ritorno. Il tempo di percorrenza è di circa un’ora. La fermata in aeroporto si trova sulla destra, a circa 200 metri dall’uscita. Il costo del biglietto sulla tratta Aeroporto – Porto Torres è di 3,10 euro a persona.
- In Taxi: Nel caso in cui gli orari della linea non coincidano con i tuoi voli in arrivo o in partenza, o se desideri trovare un autista in aeroporto, puoi chiederci di prenotarlo per te a partire da 15€ a persona (1 o 2 persone 30€; 3 o 4 persone 25€; 5 o 6 persone 20€; 7 o 8 persone 15€)
- In nave: Da Genova o Civitavecchia. La nave attracca vicino al nostro Marina
Partenze e Prezzi
30 MAGGIO | 6 GIUGNO
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 550 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 850 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 4000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
13 | 20 | 27 GIUGNO
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 650 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 1000 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 5000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
4 | 11 LUGLIO
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 750 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 1250 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 6000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
18 | 25 LUGLIO
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 850 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 1500 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 7500 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
1 | 8 | 15 AGOSTO
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 1000 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 1900 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 9000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
22 | 29 AGOSTO
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 850 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 1500 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 7500 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
5 | 12 SETTEMBRE
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 750 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 1250 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 6000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
19 | 26 SETTEMBRE
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 650 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 1000 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 5000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).
3 OTTOBRE | 10 OTTOBRE
CABINA DOPPIA IN CONDIVISIONE – 550 €
CUCCETTA DOPPIA IN ESCLUSIVA – 850 €
BARCA IN ESCLUSIVA – 4000 *
* Per la Barca in esclusiva Welcome Pack obbligatorio: 750 € (da pagare alla partenza) che comprende: imbarco prioritario alla sera della domenica con brindisi di benvenuto (per le crociere settimanali), servizio lenzuola, pulizia finale, sanificazione, tender e fuoribordo (compreso benzina).